Scienziati in erba nella Scuola Primaria di Olmo

E’ trascorso un anno dalla creazione di un neolaboratorio scientifico, in cui gli alunni della scuola primaria di Olmo tra becker, piastre Petri, pipette, stereomicroscopio ed altri materiali …hanno sperimentato e continuano a soddisfare la curiosità cognitiva , a conquistare l’autonomia, a stimolare la costruzione e l’esplorazione del reale, a porsi domande, a formulare ipotesi, a dedurre conclusioni provando emozioni da scienziati nella realizzazione di esperimenti di vario tipo.
L’ idea del laboratorio e’ nata per gli interessi di alcune insegnanti del plesso verso le discipline scientifiche, per la collaborazione che negli anni si è consolidata con gli esperti del POST( Perugia Officina della Scienza e della Tecnologia) di Perugia, per il contatto avuto attraverso corsi di formazione e convegni con l’illustrissimo Prof. PINO MACINO, Professore di Biologia cellulare nella Sapienza Università di Roma e attualmente coordinatore dell’ACCADEMIA DEI LINCEI nella sede del polo di Perugia. Ma l’idea del laboratorio è nata soprattutto per le risposte didattiche, direi entusiasmanti, date dagli alunni nel fare scienze in modo sperimentale.

Ins. Alba Gasparri


Deprecated: sanitize_url è deprecata dalla versione 2.8.0! Al suo posto utilizza esc_url_raw(). in /var/www/vhosts/istitutocomprensivoperugia8.edu.it/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 5213

No Images found.

I commenti sono chiusi.