Da: Isabella
Menicucci [mailto:i.menicucci@comune.perugia.it]
Inviato: venerdì 5 febbraio 2016
18.03
A: 'A: ANNA BIGOZZI'; 'ANTONELLA
UBALDI'; 'FABIO GALLINA'; 'FRANCA ROSSI'; 'FRANCESCA VOLPI'; 'GIOVANNI JACOPO
TOFANETTI'; 'MARGHERITA VENTURA'; 'MARTA BORIOSI'; 'NADIA RICCINI'; 'Prof.ssa
GIUSEPPINA BOCCUTO'; 'ROBERTA BERTELLINI'; ''SIMONA FERRETTI'; 'SIMONETTA
ZUCCACCIA'; 'STELLA ALBERTO'; pgee00300c@istruzione.it;
pgic840009@istruzione.it
Oggetto: ADESIONE AL PROGETTO -
LEGGERE PER BALLARE
Gent.mo Dirigente Scolastico,
invio in allegato la scheda del
progetto “ALICE nel paese delle Meraviglie”, proposto e realizzato
dal Laboratorio Danzidea con il sostegno del Comune di Perugia.
Il progetto è giunto questo anno al
suo secondo appuntamento ed è
inserito all’interno del Progetto Speciale “LEGGERE PER
BALLARE”
“Leggere
per ballare” promosso e
ideato dal F.N.A.S.D. / Federazione Nazionale Associazioni
Scuole di Danza e Fondazione Nazionale della danza, propone un lavoro in
rete tra istituzioni educative: scuole di danza associate, scuole istituzionali
e teatro. Ciascuna realtà utilizza competenze e linguaggi diversi, nel rispetto
della propria autonomia didattica ed espressiva, e il punto d’incontro si
ha nella fase conclusiva che si realizza a teatro.
Il
Progetto è rivolto a insegnanti e alunni delle Scuole Primarie e Secondarie di
I° Grado e si sviluppa nell’arco dell’anno scolastico secondo una
serie di percorsi e modalità: prove aperte nelle scuole per conoscere come il
testo si traduce in danza, con l’intervento dei danzatori-personaggi ,
ascolto delle musiche per evidenziare come queste narrano la storia e di quale
personaggio raccontano, visione di alcuni film storici e attuali
sull’argomento, lettura in lingua inglese del testo, visione dei bozzetti
costumi. Il tutto trova la sua realizzazione ultima nello spettacolo finale
previsto per questo anno il 23 febbraio
p.v. presso il Morlacchi.
Al’interno
della scheda sono descritti in dettaglio gli obiettivi, i contenuti e le
modalità di attuazione. Allego inoltre una breve scheda di presentazione del
Laboratorio Danzidea con recapiti e riferimenti per l’adesione.
I
tempi sono alquanto ristretti, anche se , considerando che il progetto si
rinnova di anno in anno lo spettacolo del 23 febbraio p.v. potrebbe
fungere da punto di partenza per l’anno a venire.
La
preghiamo di diffondere e promuovere quanto detto all’interno del Circolo
Didattico che lei dirige.
Confidando
che il progetto possa essere valutato e accolto positivamente rimango a
disposizione per eventuali chiarimenti.
Ringraziando
fin d’ora per l’attenzione
Cordiali
Saluti
|
Maria
Isabella Menicucci
Comune
di Perugia
U.O.
Attività Culturali , Biblioteche e Turismo
Palazzo
della Penna
Via
Podiani, 11 06121 Perugia
Tel. 075 5772812 -3920431305
![]() |
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
|