Il Duomo dei senesi
Gennaio – Febbraio 2016
“Il Duomo dei Senesi”, con questo cartellone di eventi,
fortemente voluti dal Rettore Gian Franco Indrizzi, l’Opera della
Metropolitana intende offrire ai cittadini momenti di approfondimento
culturale fatti di incontri, visite guidate, conferenze su temi che
gravitano attorno al magnifico complesso monumentale della Cattedrale.
Per le domeniche 17 e 31 gennaio e 14 e 28 febbraio l’Opera
del Duomo ripropone, dopo il successo delle passate edizioni, “Il Saloncino – Un tè all’Opera”. In
queste occasioni sarà possibile con un ticket di € 5 a persona, assistere a
conferenze inerenti specifici argomenti relativi alla storia del Complesso
Monumentale e degustare pregiati tè provenienti da tutto il mondo in
un’atmosfera che richiamerà i circoli culturali inaugurati da Vittorio
Alfieri proprio all’interno del Museo dell’Opera. Il Saloncino si svolgerà
nella Cripta sotto il Duomo a partire dalle ore 16:00 e affronterà i seguenti
temi:
17 gennaio Marilena Caciorgna: «Donatello, Mater Gratiae Mater Misericordiae»
31 gennaio Max Seidel: «Il Pulpito di Nicola Pisano»
14 febbraio Raffaele Argenziano : «Le raffigurazioni dei Santi patroni senesi nella
liturgia tra il XIII e il XIV secolo»
28 febbraio Louis Pierelli e
Gabriella Tonini: «Visita al cantiere di
restauro del Pulpito di Nicola Pisano»
Per i quattro sabato del mese di febbraio, l’Opera della
Metropolitana propone invece «Risvegli
d’arte». Con un ticket di € 5 a persona, nei giorni 6, 13,
20 e 27 febbraio, a partire dalle ore 10:30, verrà offerta nella cosiddetta
«Cripta» sotto il Duomo una colazione di benvenuto che precederà una
lezione di fronte a varie opere d’arte della cattedrale secondo il seguente
programma:
6 febbraio Alessandro Leoncini «Le antenne di Montaperti nel Duomo di Siena»
13 febbraio Marco Ciampolini «Le pale d’altare del Duomo di Siena»
20 febbraio Marilena Caciorgna «Donatello, Mater Gratiae Mater Misericordiae»
27 febbraio Claudia Sensini «Le tarsie di Fra Giovanni da Verona nel coro del
Duomo di Siena»
“Il Duomo dei Senesi” è un programma di eventi culturali che
vuole avvicinare il pubblico senese alla propria Cattedrale in un periodo
dell’anno in cui la minor affluenza turistica ne garantisce una più
tranquilla ed emotivamente coinvolgente partecipazione.
Gli eventi sono promossi dall’Opera della Metropolitana di
Siena con l’organizzazione di Opera – Civita Group.
info e booking
|
0577/286300
opasiena@operalaboratori.com
|
|